Si rende noto che presso la C.U.C. di Vastogirardi, venerdì 22 gennaio 2021 alle ore 12:00, si procederà, in seduta pubblica, all’apertura delle offerte economiche pervenute, come da avviso allegato.
I nuclei familiari colpiti dalla situazione economica determinatasi per effetto dell’emergenza Covid-19 possono presentare domanda entro le ore 12:00 del giorno 22 gennaio 2021. Di seguito l’avviso pubblico prot. n.46 del 07.01.2021 ed il modello di domanda.
Ai sensi del DPCM del 24 settembre 2020 (G.U.R.I. serie generale n. 302 del 4 dicembre) il comune, consapevole del valore sociale ed economico del tessuto imprenditoriale presente nel territorio, ed in considerazione della crisi determinata dall’emergenza sanitaria Covid-19, ha emesso un bando pubblico per la concessione di contributi a fondo perduto una tantum a sostegno della ripresa delle attività economiche commerciali e artigianali. La scadenza del bando è fissata entro le ore 12:00 del ventesimo giorno a partire dalla data odierna. Di seguito il bando pubblico e la documentazione a corredo in formato editabile.
SI INFORMA LA CITTADINANZA CHE, al Comune di Pescopennataro è stata assegnata la somma di euro 1.372,24 da destinare a misure urgenti di solidarietà alimentare e impiegare, esclusivamente, per l’acquisizione di “buoni spesa utilizzabili per acquisto di generi alimentari”, presso gli esercizi commerciali contenuti in un elenco che il Comune dovrà pubblicare sul proprio sito istituzionale, o direttamente “generi alimentari o prodotti di prima necessità”. Di seguito l’avviso, ai sensi della DGC n. 91/2020, diretto ai potenziali beneficiari e il modulo di domanda, nonchè l’elenco degli esercizi commerciali aderenti all’iniziativa. La scadenza è fissata per il giorno 07 gennaio 2021 entro le ore 12:00.
Si rende noto che la prima seduta della gara in oggetto, fissata oggi 15 dicembre 2020, ore 16.00, è stata rinviata dalla C.U.C. di Vastogirardi a venerdì 18 dicembre 2020, ore 10.00, come da avviso allegato.
A causa di problemi di funzionamento del sito ANAC la partecipazione alla gara può avvenire ugualmente, stampando ed allegando la videata di mancata generazione, riservandosi di inviare il PASSOE anche successivamente alla data di scadenza delle presentazioni delle offerte, prevista per il giorno 14.12.2020 alle ore 12,00.
Si rende noto il DIVIETO DELL’UTILIZZO DELL’ACQUA PER SCOPI POTABILI E PER IL CONSUMO UMANO, consentendone l’utilizzo esclusivamente per usi quali l’igiene personale e dei locali, a far data dal 27/11/2020 e fino a revoca dell’Ordinanza sindacale n. 10/2020.
Si informa la cittadinanza che dal 1° gennaio 2021 il bonus sociale per famiglie meno abbienti diventa automatico. Di seguito l’avviso pubblico protocollo n.2319/2020.
Si rende noto il bando di gara mediante procedura aperta per “REALIZZAZIONE PROGETTO DI ACCOGLIENZA INTEGRATA PRESSO IL COMUNE DI PESCOPENNATARO NELL’AMBITO DEL SIPROIMI “SISTEMA DI PROTEZIONE PER TITOLARI DI PROTEZIONE INTERNAZIONALE E PER MINORI STRANIERI NON ACCOMPAGNATI” – 10 OSPITI – FAMIGLIE – INDIVIDUAZIONE DEL SOGGETTO ATTUATORE PER PROSECUZIONE ATTIVITÀ EX SPRAR PER IL PERIODO 01.01.2021/30.06.2023 – 30 MESI – CUP I61E20000270005 – CIG 84525565DE”. L’importo a base d’asta del servizio è di € 410.625,00 ed il termine per il ricevimento delle offerte è programmato per il 14.12.2020. Di seguito il bando ed il disciplinare di gara.
Si rende noto che è stata pubblicata l’Ordinanza regionale n. 47 del 04/11/2020. Di seguito è possibile consultare il testo dell’Ordinanza e l’avviso inerente le disposizioni per i soggetti provenienti dalle regioni Puglia, Sicilia, Calabria, Lombardia, Piemonte, Valle d’Aosta:
Si rende noto che la Regione Molise, fino a luglio 2021, nel periodo di emergenza collegata alla diffusione epidemiologica da Covid-19, ha riattivato il servizio di Teleassistenza, con l’obiettivo di assicurare compagnia, conforto, sostegno e ascolto alle persone anziane sole. In allegato l’avviso prot. n. 2177 del Comune ed il modulo di adesione e privacy.
IN CONSIDERAZIONE DELL’EMERGENZA EPIDEMIOLOGICA COVID.19, I MINISTERI DELL’INTERNO E DELLA SALUTE HANNO EMANATO UN PROTOCOLLO SANITARIO E DI SICUREZZA, E STABILITO ALCUNE MISURE PRECAUZIONALI PER COLORO CHE SI RECHERANNO AL SEGGIO A VOTARE.
– In allegato le principali indicazioni
Gli elettori italiani, che per motivi di lavoro, studio o cure mediche, si trovino temporaneamente all’estero, per un periodo di almeno tre mesi, potranno esercitare il diritto di voto per corrispondenza nella consultazione referendaria del 20 e 21 settembre 2020. Il plico elettorale, contenente la scheda di voto, sarà trasmessa all’indirizzo di dimora estera dell’elettore direttamente dal Consolato competente. Per esercitare tale diritto, gli elettori temporaneamente all’estero dovranno far pervenire apposita OPZIONE DI VOTO al COMUNE DI ISCRIZIONE NELLE LISTE ELETTORALI, entro MERCOLEDI’ 19 AGOSTO 2020. Di seguito l’avviso con tutti i dettagli ed il modulo.
Si informano gli elettori residenti all’estero ed iscritti all’AIRE di Pescopennataro che per il Referendum Confermativo del 20 e 21 settembre 2020, ENTRO IL 28 LUGLIO 2020, possono esercitare il diritto di opzione al voto in Italia. Di seguito le istruzioni complete, prot. n.1375, ed il modulo di opzione da trasmettere al Consolato competente.
Si avvisa la cittadinanza che nelle prossime ore sono previsti temporali di forte intensità, con fulmini e grandine. Si raccomanda di fare molta attenzione, evitando di uscire di casa e di mettersi in viaggio per lo stato scivoloso del manto stradale e per le forti riduzioni di visibilità. Di seguito l’avviso protocollo 114228/2020 del 16 luglio 2020, della Regione Molise, IV Dipartimento, Servizio Protezione Civile.
ORDINANZA DI DIVIETO DI ACCESSO ALL’AREA DEL COMPLESSO TURISTICO DENOMINATO “AREA DI VERDE ATTREZZATO ED ESERCIZIO PUBBLICO” IN LOCALITÀ RIO VERDE:
Ordinanza sindacale n. 5 del 03_07_2020
Planimetria
Lavori in programma
Si rende noto che è stato emanato avviso pubblico per la raccolta delle domande di aiuto per la morosità incolpevole; un contributo economico che viene erogato ad inquilini in condizioni di sfratto, morosità incolpevole, ovvero in situazione di sopravvenuta impossibilità, intervenuta successivamente alla stipula/rinnovo del contratto di locazione, a provvedere al pagamento del canone di locazione in relazione alla perdita o consistente riduzione del reddito familiare. Le domande possono essere presentate presso l’ufficio anagrafe del Comune di Pescopennataro, entro non oltre il 04 LUGLIO 2020. Di seguito l’avviso e la modulistica.
Si informano i contribuenti che per la nuova IMU anno 2020 l’acconto dovrà essere versato ENTRO il 16 GIUGNO 2020, il saldo ENTRO il 16 DICEMBRE 2020 con conguaglio. Per le AREE FABBRICABILI, la delibera di Giunta Comunale n.42 del 28.05.2020 ha fissato i nuovi valori. Di seguito è disponibile tutta la documentazione:
Ai sensi e per gli effetti della legge 9 dicembre 1998 n. 431 “Disciplina delle locazioni e del rilascio degli immobili adibiti ad uso abitativo” – art. 11 – comma 8, viene indetto un bando di concorso pubblico per la raccolta delle domande di contributi integrativi a valere sulle risorse assegnate al Fondo nazionale di sostegno per l’accesso alle abitazioni in locazione. Al concorso possono partecipare i cittadini titolari di contratti di locazione per uso abitativo, interessati ad un contributo integrativo per il pagamento dei canoni dovuti ai proprietari degli immobili che occupano. Di seguito l’avviso e la modulistica.