Archivi categoria: News
ASSEGNO AL NUCLEO FAMILIARE CON ALMENO TRE FIGLI MINORI
ASSEGNAZIONE LEGNA DA ARDERE AD USO CIVICO – ANNO 2021 – MANIFESTAZIONE D’INTERESSE PER PRENOTAZIONE
ATTIVAZIONE DEL CENTRO OPERATIVO COMUNALE (C.O.C.) PER LA GESTIONE DELL’EMERGENZA COVID-19.
A seguito del primo caso di positività da COVID-19 sul territorio comunale, erroneamente attribuito ad altro Comune nel bollettino ASREM, si pubblica di seguito l’Ordinanza sindacale n. 01 del 22/01/2021 di attivazione del C.O.C. (prot. n. 371 del 22-02-2021).
GARA A PROCEDURA APERTA, PER L’INDIVIDUAZIONE DEL SOGGETTO ATTUATORE DEL PROGETTO DI ACCOGLIENZA INTEGRATA PRESSO IL COMUNE DI PESCOPENNATARO NELL’AMBITO DEL SIPROIMI “SISTEMA DI PROTEZIONE PER TITOLARI DI PROTEZIONE INTERNAZIONALE E PER MINORI STRANIERI NON ACCOMPAGNATI”, CON AMMISSIONE AL FINANZIAMENTO SUL FONDO NAZIONALE PER LE POLITICHE E I SERVIZI DELL’ASILO, 10 OSPITI, FAMIGLIE – Codice CIG 84525565DE e codice CUP I61E20000270005”.
Si rende noto che la Commissione Giudicatrice, riunitasi presso la C.U.C. di Vastogirardi, per la gara in oggetto, ha formulato l’allegata graduatoria di merito:
Servizio Civile Universale – Bando per la selezione di ulteriori 8.902 operatori volontari, per un totale di 55.793 da impiegare in progetti afferenti a programmi di intervento di Servizio civile universale da realizzarsi in Italia, all’estero e nei territori delle Regioni interessate dal Programma Operativo Nazionale- Iniziativa Occupazione Giovani (PON-IOG “Garanzia Giovani” – Misura 6) e proroga scadenza al 15 febbraio 2021- Integrazione e modifica al bando del 21 dicembre 2020
RESTITUZIONE ALLA REGIONE DELLA SUB-DELEGA PER AUTORIZZAZIONE PAESAGGISTICA
Con Deliberazione n. 01 del 01/01/2021 la Giunta Comunale ha disposto la restituzione della sub-delega al rilascio dell’Autorizzazione Paesaggistica, concessa al Comune di Pescopennataro dalla Regione Molise. Tutte le istanze che perverranno allo Sportello Unico verranno pertanto inoltrate al competente IV Dipartimento – Governo del Territorio (Servizio Pianificazione e Gestione Territoriale e Paesaggistica Tecnico delle Costruzioni) della Regione Molise, come da procedura consultabile al link http://www3.regione.molise.it/flex/cm/pages/ServeBLOB.php/L/IT/IDPagina/4521
Di seguito si riporta copia del provvedimento giuntale e la modulistica (modello di presentazione della richiesta di autorizzazione paesaggistica ai sensi dell’art.146 del D.lgs. n. 42/2004 ovvero ai sensi del DPR n.31/2017) approvata dalla Regione Molise con D.D. del IV Dipartimento n. 272 in data 29/10/2019.
GARA PER L’INDIVIDUAZIONE DEL SOGGETTO ATTUATORE DEL PROGETTO DI ACCOGLIENZA INTEGRATA PRESSO IL COMUNE DI PESCOPENNATARO NELL’AMBITO DEL SIPROIMI
Si rende noto che presso la C.U.C. di Vastogirardi, venerdì 22 gennaio 2021 alle ore 12:00, si procederà, in seduta pubblica, all’apertura delle offerte economiche pervenute, come da avviso allegato.
EMERGENZA COVID-19 – AMMISSIONE ALLA MISURA STRAORDINARIA REGIONALE DI SOSTEGNO AL PAGAMENTO DELLE UTENZE E/O CANONE DI LOCAZIONE DELL’ABITAZIONE DI RESIDENZA
BANDO PUBBLICO PER CONTRIBUTI A FONDO PERDUTO UNA TANTUM A SOSTEGNO DELLE ATTIVITÀ ECONOMICHE, COMMERCIALI E ARTIGIANALI
25.01.2021 – In riferimento al Bando Pubblico prot. n. 20 del 04/01/2021, pubblicato in data 04 gennaio 2021, “per contributi a fondo perduto una tantum a sostegno delle attività economiche, commerciali e artigianali di cui al Decreto del Presidente del Consiglio del 24 settembre 2020 (G.U.R.I. Serie Generale n. 302 del 4 dicembre), all’art. 7 è riportato quanto segue: “L’istanza, a pena di esclusione, deve essere inviata a mezzo P.E.C. dall’indirizzo della impresa richiedente, o dall’indirizzo del consulente tecnico di fiducia, all’indirizzo P.E.C. del Comune comune.pescopennataro@pec.leonet.it e dovrà pervenire entro e non oltre le ore 12:00 del ventesimo giorno dalla pubblicazione del presente Avviso.; […]”.
Essendo il ventesimo giorno dalla pubblicazione del Bando un giorno festivo, il termine è prorogato
di diritto al giorno seguente non festivo. Pertanto, con la presente, si precisa che la scadenza si intende prorogata entro e non oltre le ore 12:00 di lunedì 25 gennaio 2021.
04.01.2021 – Ai sensi del DPCM del 24 settembre 2020 (G.U.R.I. serie generale n. 302 del 4 dicembre) il comune, consapevole del valore sociale ed economico del tessuto imprenditoriale presente nel territorio, ed in considerazione della crisi determinata dall’emergenza sanitaria Covid-19, ha emesso un bando pubblico per la concessione di contributi a fondo perduto una tantum a sostegno della ripresa delle attività economiche commerciali e artigianali. La scadenza del bando è fissata entro le ore 12:00 del ventesimo giorno a partire dalla data odierna. Di seguito il bando pubblico e la documentazione a corredo in formato editabile.